google.com, pub-1192578088460865, DIRECT, f08c47fec0942fa0
Italia
cielo coperto
14.4 ° C
14.4 °
14.4 °
76 %
1.9kmh
92 %
Gio
14 °
Ven
13 °
Sab
14 °
Dom
15 °
Lun
16 °

Primo Piano

L’inesorabile destino dei ghiacciai delle Dolomiti

28.03.25 - Le aree di accumulo dei ghiacciai delle Dolomiti si trovano al di sotto della linea di equilibrio glaciale alpina, pertanto, nel giro...

Verona, registrato un caso autoctono di malaria

La Direzione Prevenzione della Regione Veneto fa sapere che «è’ stato diagnosticato dall’Azienda Ospedaliera di Verona un caso di malaria autoctona in una persona senza storia di viaggi recenti in paesi in cui la malattia è endemica».

Assemblea a Pescantina: da quattro associazioni nasce Federazione Filiera Legno

Assemblea a Pescantina: da quattro associazioni nasce Federazione Filiera Legno

Case di riposo, si sgretola il patto sociale, si cura chi ha i soldi

Case di riposo, si sgretola il patto sociale, si cura chi ha i soldi

“La banda dei vecchi bacucchi” per rimuovere le muffe

L’età secondo "l'ordine del tempo" e il desiderio di avventura non conosce limiti. Lo sanno bene i protagonisti della commedia dell’assurdo “La banda dei vecchi bacucchi”.

Medioevo, la storia di una comunità veneziana raccontata dall’alimentazione

Siamo attorno al X secolo e un’intera comunità di abitanti della Laguna di Venezia passò da una dieta a base di di pesce del 30-60% al 10-30% con il corrispondente aumento di carne e latticini.
Una selezione di importanti documenti emersi dall’Archivio di Stato del capoluogo polesano.

Giacomo Matteotti, “una storia di tutti”

La mostra “Giacomo Matteotti (1885 –1924). Una Storia di tutti”, in corso a Palazzo Roncale sino al 7 luglio, propone, per la prima volta al pubblico, una selezione di importanti documenti emersi dall’Archivio di Stato del capoluogo polesano.

“Basta una zampa” nelle Pediatrie: Dog therapy per i piccoli ricoverati

Nei reparti di Pediatria dell’AOUI (azienda ospedaliera universitaria integrata) di Verona è stato avviato il primo ciclo di incontri di Dog-Pet Therapy, che due volte al mese donerà un momento di distrazione ai bambini in cura e alle loro famiglie.

Greenpeace: Pfas, inquinamento diffuso in tutte le regioni

23.01.25 - I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) in...

A Bovolone e a Villafranca s’indaga la qualità dell’aria

A Bovolone e a Villafranca s'indaga la qualità dell'aria

Venezia, aumento del livello del mare e consapevolezza della popolazione

Venezia, aumento del livello del mare e consapevolezza della popolazione

Realizzata una nuova tecnologia per rimuovere i contaminanti dall’acqua come i PFAS

22.04.25 - Una nuova tecnologia basata sull’ossido di grafene (GO) e polisulfone si è dimostrata in grado di rimuovere...

Diritto spaziale: sicurezza, sostenibilità, sfruttamento commerciale e ruolo dell’Unione europea

19.04.25 - Nuove frontiere del diritto. Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si regola lo...

Valle dell’Indo: spostati in avanti di 2.800 anni i primi insediamenti rurali e di...

17.04.25 - Ridefinita la cronologia dell'inizio dell'agricoltura nella Valle dell'Indo, stabilendola a circa 7.000 anni fa. È il risultato...

Materia oscura: si stringe il cerchio attorno alla sfuggente particella X17

16.04.25 - Nel corso di un recente seminario che si è tenuto ai Laboratori Nazionali di Frascati dell’INFN sono...

Osservata la prima “pioggia quantistica”

27.03.25 - La formazione di file di gocce quantistiche in miscele di atomi ultrafreddi è stata osservata per la...

Individuato il meccanismo di tossicità dell’erionite, fibra killer peggiore dell’amianto

17.03.25 - Gli scienziati hanno individuato un altro killer silenzioso: è l'erionite. È il risultato di uno studio congiunto...

Il Senso della Repubblica – Marzo 25

Il Senso della Repubblica, mensile di politica, cultura, economia in formato pdf Pubblicazione gratuita, scarica il pdf

Euclide inizia col botto: scopre un anello di Einstein a 590 milioni di anni...

Immagine ripresa da Euclide dell'anello di Einstein luminoso attorno alla galassia NGC 6505 (credit: esa.int) 10.02.25 - Un fantastico anello nel nostro cortile cosmico....

Assemblea a Pescantina: da quattro associazioni nasce Federazione Filiera Legno

Assemblea a Pescantina: da quattro associazioni nasce Federazione Filiera Legno

Vicolo Sant’Andrea 9

Teresa lavora come portinaia in un palazzo del centro. Nel dicembre del 1943, quando aveva sedici anni, di ritorno da un incontro sotto i portici di piazza delle Erbe con il garzone di cui è innamorata, assiste all’arresto della famiglia ebrea per cui lavora e da cui è stata istruita e educata alla lettura.

Leggi Anche

Scarti del pomodoro: miniera di molecole antiossidanti

Nel prodotto di scarto della lavorazione del pomodoro si nasconde un elevato contenuto di molecole benefiche. Lo ha dimostrato una ricerca condotta da ENEA e Università della Tuscia (coordinatore) i cui risultati sono stati pubblicati nella rivista Food Chemistry.