|
22.02 - Dopo il forte aumento del 2008, il mercato solare termico
europeo ha segnato il passo nel 2009 con circa 4,2 milioni di m2
installati, 452.708 m2 in meno rispetto al 2008. Gli effetti della
crisi economica sul mercato europeo, iniziati a maggio con la crisi
dell’euro, sembrerebbero dover continuare nel 2010.
I collettori solari termici solo essenzialmente utilizzati per la
produzione di acqua calda e per il riscaldamento. Alcune tecnologie
specifiche sono state sviluppate per il raffrescamento degli edifici
in estate, tuttavia questo mercato è ancora relativamente piccolo.
Vi sono tre principali categorie di collettori solari termici che
utilizzano tutte un fluido termovettore. La tipologia più popolare
in Europa è quella dei collettori piani vetrati in cui il fluido
termovettore circola dentro un assorbitore posto dietro una lastra
di vetro e integrato in un rivestimento isolato. Un altro tipo di
solare termico è quello della tecnologia dei collettori a tubi
sottovuoto in cui il fluido circola dentro un doppio tubo sottovuoto
e in cui l’isolamento è garantito dal vuoto. Infine i collettori non
vetrati che utilizzano una rete di tubi di plastica neri, uniti uno
con l’altro e collocati all’aria aperta. Questi sono essenzialmente
utilizzati in estate per riscaldare l’acqua delle piscine.
Scarica il pdf
gratuito
|
|
|