Cultura - Articoli 2023 | |
In libreria Anticostituzione |
|
![]() |
|
Gherardo Colombo Anticostituzione Come abbiamo riscritto (in peggio) i principi della nostra società Milano, Garzanti, 2023, pp.180, euro 16,00 17.05.23 - Il 1° gennaio 1948 l’entrata in vigore della Costituzione inaugura per l’Italia l’inizio di una nuova era, ponendo le basi di quella che, nell’articolo 1, viene definita per la prima volta una «Repubblica democratica». Nella definizione dei 139 articoli che la compongono, i padri e le madri costituenti si sono posti l’obiettivo di ridefinire il dna del nostro Paese dopo l’esperienza del fascismo, della seconda guerra mondiale e della Resistenza. Eppure, se è vero che il testo della Costituzione riconosce nella realizzazione della pari dignità universale e nella tutela dei diritti i propri obiettivi, è altrettanto evidente quanto spesso i suoi principi non trovino applicazione nella vita di tutti i giorni. Rilevando la distanza tra teoria e prassi, Gherardo Colombo riscrive in modo provocatorio alcuni dei principali articoli del nostro statuto, ne smaschera le mancate promesse, ne illumina i punti ciechi. enuncia con forza le derive autoritarie, clientelari e corrotte che minano la nostra convivenza civile e il nostro stato di diritto. E offre così l’occasione di rileggere con occhi nuovi il documento fondativo del nostro vivere civile, nonché di riflettere su quale sia la strada da imboccare per costruire una società più giusta. Anticostituzione è un libro provocatorio, che invita a riflettere sul valore della nostra Carta e sulle responsabilità di ognuno di noi nel difenderla e nel rispettarla. L'autore. Gherardo Colombo è nato a Briosco (MB) nel 1946. Per oltre trent’anni magistrato, dal 2007 si dedica alla riflessione pubblica sulla giustizia attraverso l’associazione Sulle regole. (Red) |
|
Indice
Articoli Redazione online gazzettadiverona.it |
|
Indice Articoli - Home | |
Ti interessa creare un'associazione culturale a Isola Rizza (Vr)? Chiama il 345 9295137 e mail info@gazzettadiverona.it Ti piace fotografare? invia le tue immagini a Gazzettadiverona.it Vignette Raccolta 2022 |